
CAPELLI A RISCHIO CADUTA NEL PERIODO DELLE CASTAGNE
- On 14 ottobre 2017
I capelli sono un elemento fondamentale del nostro aspetto, hanno molta importanza nella nostra vita sociale per quel senso di sicurezza che ci danno, tanto che, da una recente ricerca, risulterebbe che per 2 italiani su 5 fa più paura perdere i capelli che ingrassare (fonte internet ). Quindi una chioma fluente regala senza dubbio una maggiore sicurezza e fiducia in se stessi, oltre che abbellire il viso. Tuttavia i pericoli di caduta sono sempre in agguato soprattutto durante i periodi di cambio stagione. Infatti il periodo autunnale, chiamato anche PERIODO DELLE CASTAGNE è uno dei più temuti per la caduta dei capelli. Vi siete mai chiesti il perchè?
E’ presto spiegato: questo processo dipende oltre che dallo stress post-estate anche dalla variazione delle ore di luce nell’arco della giornata, un meccanismo complesso mediato nell’organismo dalla melatonina, ormone regolatore del ciclo luce-buio. Il problema, che si protrae fino alla fine di novembre, riguarda tutti – uomini e donne, giovani e meno giovani – con un aumento della caduta del circa 20-30% di capelli in più rispetto al resto dell’anno. A confermarlo scientificamente è uno studio dell’“IHRF, Fondazione di ricerca per la patologia sui capelli”, presieduta dal Dott. Rinaldi, docente presso la Sorbona e dermatologo a Milano. Su 500 pazienti intervistati in tutta Italia da esperti dermatologi, infatti ben il 59% ha riscontrato un aumento della caduta dei capelli confermando il disagio; il 30% invece li trova più sottili e sfibrati e solo l’11% non ha rilevato nessun cambiamento particolare. A quanto sembra sono le donne quelle che soffrono di più di questo disturbo con una percentuale del 43% che supera di molto quella degli uomini (29%) .(fonte Internet)
Ma come si può prevenire e curare il problema? “A livello preventivo e precauzionale è opportuno agire con una buona alimentazione ricca di principi nutritivi e con prodotti che ristabiliscano quelle condizioni ideali dei capelli”. Prima di acquistare in farmacia o dal parrucchiere dei prodotti anticaduta generici, un consiglio importante è quello di far controllare sempre il cuoio capelluto e lo stato di salute del capello con ceck-up tramite microcamera, ed eventualmente eseguire anche il MINERALOGRAMMA ( un’ analisi di laboratorio ) per casi più complessi. Individuate le cause specifiche collegate alla caduta sara’ compito, in questo caso del parrucchiere, proporvi il prodotto giusto.
0 comments on CAPELLI A RISCHIO CADUTA NEL PERIODO DELLE CASTAGNE